
So.co.short
Perchè soffrire inutilmente?
Di cosa si tratta?
La terapia erogata da So.Co.Short rientra nella grande famiglia delle terapie “strumentali” basate su di un’attività elettrica ed è chiamata “Impulsi brevi di tensione controllati da software” (IBTCS). L’apparecchiatura So.Co.Short può essere definita un “generatore di IBTCS” capace di interagire con la struttura bio-molecolare dell’organismo.
Il principio fondamentale su cui si fonda la terapia IBTCS è il rilascio topico del Fattore di Crescita Vascolare Endoteliale VEGF (di provata origine endoteliale) e di Ossido Nitrico (NO) documentati da una ricerca di biologia molecolare pubblicata da ricercatori di primari istituti Ospedaliero-Universitari quali Tor Vergata e La Sapienza di Roma.
Patologie vascolari periferiche
di origine diabetica, vascolare, traumatica
Patologie osteoarticolari acute e croniche
diventando un innovativo ed efficace presidio della Medicina del Dolore nelle sindromi dolorose resistenti ad altri trattamenti con effetti collaterali non tollerati dal paziente
Particolarmente indicato:
-
nel trattamento del dolore neuropatico di varia eziologia
-
nel recupero delle capacità di conduzione nervosa delle vie periferiche, particolarmente specifico per le lombosciatalgie e per le cervicobrachialgie da compressione discale
Patologie urologiche e andrologiche
tra le quali si segnala il trattamento dell’incontinenza urinaria nei due sessi
L’apparecchiatura SoCo.Short è portabile con collaudata sicurezza passiva ed eroga le terapie con modalità non invasiva tramite 4/8 elettrodi posizionati attorno all’area interessata.
La durata della seduta varia da un minimo di 12min ad un massimo di 30min e non necessita di assistenza continuativa di un operatore. Ad oggi su migliaia di pazienti trattati con la metodica a IBTCS non sono stati rilevati effetti collaterali.